CFP
Gratuito
Non più prenotabile
GREEN BUILDING EDUCATION GBC HISTORIC BUILDING – La cultura della sostenibilità nel settore del restauro
Gratuito
Martedì 15 luglio, dalle 17:00 alle 19:30 presso la Caserma Rosolino Pilo Genova, si terrà l’evento Green Building Education – GBC Historic Building. Rosolino Pilo Genova – La cultura della sostenibilità nel settore del restauro (2 CFP) patrocinato da OAGE.
L’evento promuove una cultura concreta della sostenibilità, evidenziando l’urgenza di un cambiamento sistemico lungo tutte le fasi del processo edilizio, soprattutto nell’approccio con i cantieri di restauro e recupero del patrimonio monumentale italiano. Attraverso protocolli di certificazione, casi studio e testimonianze di imprese, professionisti e committenti, mira a coinvolgere l’intera filiera per una trasformazione condivisa del costruire.
PROGRAMMA
17.00 – SALUTI e relazioni ISTITUZIONALI
- Saluti Segretario Chapter Liguria GBC Italia (arch. Roberto Burlando)
- Introduzione all’evento (Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio Ing. Luca Terzaghi)
- Ministero della Cultura (soprintendenza da definire)
- Ordine Architetti PPC di Genova (presidente arch. Francesca Salvarani)
- Ance Genova (vicepresidente arch. Sarah Zotti)
17.20 – Il ruolo del RUP nel percorso di certificazioni GBC Historic Building
arch. Riccardo Blanco – Demanio Liguria
17.40 – Il percorso di certificazioni di sostenibilità per il patrimonio storico – culturale – GBC Historic Building
arch. Federica Ariaudo – Mr Energy Systems srl
18.00 – Il corpo di conoscenza e il diario di cantiere
Studio Calvi, Direzione lavori
18.20 – La sostenibilità nella ex caserma Rosolino Pilo di Genova – cantiere a consuntivo
dott. geol Sonia Zotti per ATI Tecnoedile srl/ Ceisis SpA
18.40 – Percorsi guidati alla scoperta del cantiere e del percorso di protocollo GBC Historic Building all’interno dell’edificio
Focus del tour:
- Risultati delle indagini diagnostiche sui materiali e compatibilità chimico-fisica delle malte per il restauro (se ne parlerà nella cappella); i risultati del restauro
- Compatibilità strutturale rispetto alla struttura esistente; sarà possibile vedere, camminando, i diversi consolidamenti strutturali: foto di cantiere ad esempio degli archi, fibra di carbonio, rinforzo / sostituzione solai e finiture interne comporranno un percorso fotografico delle fasi di cantiere
- Cantiere di restauro sostenibile: camminando sarà possibile comprendere le scelte progettuali per la certificazione
- Visione dei risultati e del percorso realizzativo delle scelte progettuali e di cantiere correlate ai crediti
Dibattito e rinfresco a seguire.
Non più prenotabile