Secondo appuntamento del ciclo “Il lavoro e la distanza: altri modi per pensare al progetto”.
Le Seppie sono un gruppo attivo di giovani professionisti internazionali che opera in Calabria, interessato ad esplorare i confini della pratica e dell’educazione. Attraverso la ricerca, la progettazione, il design e la formazione, hanno come obiettivo quello di migliorare il tessuto culturale della comunità, di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo del territorio.
Orizzontale è un collettivo di architetti con base a Roma, il cui lavoro attraversa architettura, paesaggio, arte pubblica e autocostruzione. Orizzontale promuove dal 2010 progetti di spazi pubblici relazionali, dando forma ad immagini di città dismesse o inedite. Questi progetti sono stati terreno di sperimentazione per nuove forme di interazione tra gli abitanti e i beni comuni urbani, e al tempo stesso occasione per mettere alla prova i limiti del processo di creazione architettonica. Orizzontale è composto da: Jacopo Ammendola, Juan Lopez Cano, Giuseppe Grant, Margherita Manfra, Nasrin Mohiti Asli, Roberto Pantaleoni, Stefano Ragazzo.
Giulia Ricci, redattrice di Domus, modera il convegno.