I demoni della demolizione: tecniche ed estetiche delle demolizioni
Corso gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti di Genova
Quattro convegni per quattro giornate della Genova BeDesign Week: dal 18 al 22 maggio 2022, OA.GE, FOA.GE e il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova propongono un intenso programma titolato “Tempi dell’Architettura. Dialoghi tra ricerca, cultura e professione”.
La Loggia Superiore di Santa Maria di Castello accoglierà quattro convegni incentrati sui temi della demolizione e della partecipazione attiva della popolazione nei processi di trasformazione della città, del territorio e della rigenerazione.
Ciclo “I demoni della demolizione” – tecniche delle demolizioni (1° incontro)
Genova, cambiare i connotati della città con la dinamite: Danilo Coppe, geominerario esplosivista e docente (SIAG, Istituto Ricerche Esplosivistiche)
Ciclo “I demoni della demolizione” – estetiche delle demolizioni (2° incontro)
All I wanted was to break your walls – Immaginari filmici della demolizione: Davide Rapp, regista e docente (Politecnico di Milano)
Il Vangelo della distruzione. Lineamenti di anti-teoria: Claudio Kulesko, ricercatore indipendente in Filosofia
Distruzione creativa. Demolizioni, esplosioni, catastrofi: Andrea Botto, fotografo e docente Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Svolgimento del Seminario
1 Lezioni / 1 Quiz
I demoni della demolizione: tecniche ed estetiche delle demolizioni
quiz demolizioni 18-19 maggio
Fallito (0%)
30m