CFP
Gratuito
Disponibile
Tavolo Diamante: laboratorio permanente? Cantiere condiviso
Gratuito
Dal 5 al 13 aprile 2025 si terrà Rigenera Piano B, la nuova edizione del Festival dell’Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e organizzato dall’Ordine di Reggio Emilia. In programma convegni, conferenze, passeggiate, laboratori per immaginare in modo circolare le città, le comunità, i cittadini, i professionisti e le persone.
OAGE parteciperà attivamente organizzando l’8 aprile 2025 un approfondimento sull’esperienza della partecipazione attiva e della progettazione condivisa del Tavolo del Diamante titolato “Tavolo Diamante: laboratorio permanente? Cantiere condiviso“.
L’incontro si terrà presso il Paladiamante (Via Felice Maritano, 36 Genova) dalle ore 16 alle ore 19 ed è valido 3 CFP.
Al quartiere Diamante, grazie all’impegno di un nutrito gruppo di persone attive in relazione al ruolo ricoperto e alle competenze specifiche, è stato avviato un processo con un obiettivo comune: coinvolgere la collettività nella definizione di un disegno degli spazi collettivi nel quale riconoscersi.
Il coinvolgimento al “Tavolo del Diamante” per promuovere il piano di accompagnamento sociale, connesso alla demolizione della Diga di Begato, inizia a maggio del 2021, con il convegno “I demoni della demolizione”. Prosegue prima con la pubblicazione degli atti, e poi, nel marzo di quest’anno, con la firma del “Protocollo d’intesa per lo sviluppo di un processo di partecipazione relativo ad una parte degli spazi collettivi del nuovo Quartiere Diamante a Genova”, firmato dagli Assessorati ai Lavori pubblici e Avvocatura e Servizi Sociali del Comune di Genova, dal Municipio V Valpolcevera, da Arte Genova, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Genova, dal Dipartimento Architettura e Design – UNIGE e dalla Direzione Socio Sanitaria della ASL 3.
L’esperienza racconta che anche progetti in corso e di elevata complessità, possono essere modificati in ragione di una maggiore attenzione ai desideri e ai sogni di gruppi sociali che raramente sono parte attiva di un processo di trasformazione urbana.
Introduzione
Francesca Salvarani Consigliera Segretaria dell’Ordine Architetti PPC di Genova
Interventi di
Chistian Corradi, A.R.T.E. Genova
Elisabetta Rossi, Ufficio Servizi Sociali del Comune di Genova
Cristina La Fauci, Direzione Politiche per la casa del Comune di Genova
Paolo Putti, Consorzio Agora
Massimiliano Giberti, Dipartimento Architettura e Design – DAD
Maddalena Rossi, Avventura Urbana
Roberta Conditi, Fondazione Housing Sociale Milano
Marta Menghi, Matteo Olivieri, Eugenio Solla, Cooperativa Nuova Ricerca – Agenzia Res
Conclusioni
Marco Guarino Vicepresidente dell’Ordine Architetti PPC di Genova
Moderano
Marco Guarino, Francesca Salvarani
Visita guidata al cantiere accompagnati dal direttore dei lavori Stefano Sibilla
N.B. Chi partecipa all’evento e alla successiva visita in cantiere dovrà indossare idonee scarpe come da Dl 81/2008
Disponibile