CFP
73,77€ + IVA
LCA e EPD: progettare la circolarità nei CAM edilizia – parte teorica
73,77€ + IVA
Il corso fornisce un’approfondita panoramica sull’analisi del ciclo di vita (LCA) applicata al settore dell’edilizia, con un focus particolare sulle norme armonizzate per la valutazione dell’impatto ambientale di prodotti ed edifici. Verrà illustrato nel dettaglio l’approccio metodologico al la valutazione e alla selezione dei dati, con riferimento alle principali banche dati e ai tool di valutazione.
Attraverso una lettura critica delle Environmental Product Declarations (EPD) i partecipanti potranno comprendere come utilizzarne i contenuti non solo per effettuare valutazioni dell’impatto ambientale dell’edificio ma anche per dimostrare la conformita ad alcuni dei criteri minimi richiamati dai CAM Edilizia, come previsto dal D.M. 23/06/2022, evidenziandone il ruolo nel garantire la conformita alle specifiche tecniche e la sostenibilita ambientale.
OBIETTIVI DEL CICLO
— Comprendere le norme armonizzate per la valutazione dell’impatto ambientale di prodotti ed edifici.
— Acquisire competenze nell’utilizzo di banche dati e nell’interpretazione delle EPD per l’analisi LCA a scala di edificio.
— Applicare le conoscenze teoriche at traverso casi studio, esercitazioni pratiche e sessioni di Q&A, con riferimento specifico ai CAMedilizia (D.M. 23/06/2022).
Il corso è pensato per architetti e professionisti del settore, che abbiamo l’obiettivo di integrare nella propria pratica progettuale strumenti avanzati
per la valutazione e la gestione degli impatti ambientali degli edifici.
PROGRAMMA:
13 novembre 2025
14.30 — 14.40 Saluti istituzionali e avvio dei lavori, arch. Alessandra Zuppa, Segretaria Ordine Architetti Genova
14.40 — 17.15 La normativa europea per la valutazione de lla sostenibilita in edilizia: EN 15804, E N15978, E N15941, arch. Caterina Gargari
17.15 —17.30 Domande e risposte
20 novembre 2025
14.30 — 14.40 Saluti istituzionali e avvio dei lavori, arch. Alessandra Zuppa, Segretaria Ordine Architetti Genova
14.40 — 17.15 La costruzione del modello LCA e la valutazione della sostenibilità ambientale dell’edificio in relazione ai requisiti CAM, arch. Caterina Gargari
17.15 —17.30 Domande e risposte
MODALITA’ DI FRUIZIONE*
13 e 20 novembre 2025: webinar, online in diretta su Formagenova.it
Costo parte teorica (iva inclusa) 6 cfp agli architetti: Iscritti OA.GE: 65,00 €; Under 35 iscritti OAGE: 60,00 €; Quota altri ordini: 90,00 €.
Gli iscritti ad OA.GE devono scrivere a info@formagenova.it per avere applicato lo sconto in fase di pagamento.
* Il corso verrà attivato dopo aver raggiunto il numero minimo dei partecipanti