FORMAZIONE CONTINUA
E-Learning
Per una formazione a distanza ancora più smart e fruibile liberamente senza impegni ad orari stabiliti, i nostri corsi e-learning sono i più indicati.
Dopo l’iscrizione è possibile collegarsi in qualunque momento, interrompere a proprio piacimento l’ascolto e riprendere quando si vuole.
Alla fine del seminario sarà necessario svolgere il quiz, ai fini dell’ottenimento dei CFP previsti.
Una formazione in modalità “smart”
FORMA non sostituisce la formazione frontale, ma la integra offrendo a tutti la possibilità dell’aggiornamento e della crescita professionale a tutti e con ampia scelta delle diverse discipline, anche a chi ha maggiori difficoltà a muoversi nel tessuto cittadino ed in determinate ore. L’esperienza dello smart working ci ha insegnato che sono possibili anche altri strumenti di comunicazione anche di grande qualità.
Eventi per tutti
Su FORMA troveranno spazio seminari, corsi, eventi culturali anche a titolo gratuito e aperti a tutti, non solo agli architetti, basterà semplicemente iscriversi alla piattaforma nelle modalità indicate.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO
Dal 1° gennaio 2014, ai sensi dell’art.7 del DPR 137/2012, l’aggiornamento professionale continuo è un obbligo per ogni professionista iscritto all’Albo.
Il triennio formativo costituisce il riferimento temporale per tutti gli iscritti all’Albo che devono acquisire 60 crediti formativi professionali (cfp) di cui 12 cfp sui temi delle discipline ordinistiche. La professione dell’architetto è tanto interessante quanto complessa , abbracciando una molteplicità di discipline interconnesse tra di loro. La formazione continua quindi non è solo un obbligo, ma un’occasione per crescere continuamente ed avere nuovi stimoli alla creatività e alla crescita delle competenze di ciascuno.